Utente Anonimo, effettua il login
o registrati.

   
 

Sponsorizzazioni del Tabacco, il codice MARLBORO
_____________________________________________________________

News del 17/4/2008 Dal mondo della Formula Uno arriva in queste ore una notizia curiosa: stando a quanto pubblicato sulla rivista Autoweek, Ferrari ha confermato che il loghi della Marlboro “non compariranno più sulle vetture” di Formula 1. Dopo l’addio alle marche di sigarette da parte di Renault, McLaren e Honda, in seguito a leggi anti-fumo sempre più restrittive in Europa e nel Mondo, ora anche la Ferrari sembra aver rinunciato ad applicare i loghi della Marlboro sulle proprie vetture in favore dell'ormai consueto “codice a barre”. Si era in effetti avuto un avviso il 6 aprile scorso durante il GP del Barhain, dove in teoria le leggi locali avrebbero permesso al team di Maranello di mostrare il brand della Philip Morris: le F2008 hanno corso con la livrea utilizzata nei Paesi in cui vige una normativa anti-fumo, infatti sulle fiancate della rossa al posto del logo Marlboro è stato applicato il “barcode”. A settembre 2007 il responsabile europeo per la Salute, Markos Kyprianou, ha inviato al Presidente della Rossa una lettera piuttosto forte sui danni provocati dal fumo, il cui consumo è incentivato anche dalle sponsorizzazioni:“ Ritengo che sia giunto il momento di mettere fine alla sponsorizzazione del tabacco nella Formula 1, uno degli ultimi sport a consentire questo tipo di pubblicità. Ricordo che vi è una direttiva Ue sulla pubblicizzazione del tabacco che proibisce la sponsorizzazione del tabacco in eventi e attività transfrontalieri all’interno dell’Ue a partire dal 31 luglio 2005. E’ fortemente negativo, quindi, che tramite la tv il messaggio entri nelle case dei cittadini europei”. Forse per rispondere al questa sollecitazione la Philip Morris avrebbe infatti deciso di rendere permanente la livrea “barcode”. L'attuale contratto della Marlboro con la Ferrari, stimato in circa un miliardo di dollari in totale, scadrà nel 2011. Nonostante quindi la Ferrari e Philip Morris fossero nel giusto, esponendo i marchi solo dove le leggi locali glielo permettevano, si è deciso per un passo indietro, a vantaggio della salute di tutti gli sportivi e gli appassionati. Per chi fosse scettico sulla forte influenza negativa che queste sponsorizzazioni possono avere sui comportamenti, riportiamo uno studio di qualche anno fa. Una ricerca ( Boys’ smoking and cigarette-brand-sponsored motor racing, Lancet) ha evidenziato come il binomio sport-fumo abbia effetto sugli adolescenti maschi appassionati di sport, effetto constatabile dal fatto che questo target sceglie le marche di sigarette più celebrate nel mondo dello sport. Un’alta percentuale dei partecipanti alla ricerca preferiva le corse dei motori tra gli sport trasmessi in TV. Questi ragazzi inoltre erano molto più inclini a preferire le marche di sigarette esposte durante le manifestazioni sportive (Marlboro e Camel). Il dato interessante emerso da questo studio è che i ragazzi (il cui sport preferito erano le corse), che non fumavano regolarmente, sono diventati dei fumatori regolari contrariamente a quanto accadeva a coloro che non gradivano le corse dei motori. La corsa dei motori resta, pertanto, una variabile indipendente significativa, ancora più importante dell’influenza del proprio migliore amico. Per noi questa è senza dubbio una doppia buona notizia: come operatori del settore perché questa è una conferma della efficacia delle sponsorizzazioni come strumento in grado di modificare in modo rilevante i comportamenti e come persone perché siamo tutti non fumatori e la decisione della Philip Morris non può che farci piacere. Se volete dirci la vostra in proposito o volete candidarvi come sponsor della Ferrari per il 2012, non esitate a scriverci!
  ____________________________________________________________________________________
Web Agency e Registrar WEB CREATIONS
COM&SPO Studio Associato
Agenzia di Sponsorizzazioni a servizio completo
Via Sforza Pallavicini, 1 - 00193 Roma - Tel. +39.06.68.13.66.98 - Skype id: comandspo
P. IVA 04974681001